Osservare, denominare e descrivere immagini relative ad azioni semplici rappresenta il punto di partenza nell'intervento didattico e abilitativo connesso all'acquisizione e allo sviluppo delle competenze linguistiche e morfo-sintattiche.
Verbi di uso comune introduce 48 azioni a minore frequenza d’uso attraverso azioni compiute da bambini e adulti. Immagini fotografiche di ottima qualità in grande formato, su robusto cartoncino plastificato e sfondo neutro per ridurre al minimo gli elementi di distrazione.
Contenuto della confezione:
CHIEDERE, MORDERE, SOFFIARE, SPEZZARE, COMPRARE, TAGLIARE, PULIRE, SALIRE, COPIARE, CONTARE, VUOTARE, NUTRIRE, RIEMPIRE, COMPLETARE, PIEGARE, PORGERE, GRATTUGIARE, APPENDERE, AIUTARE, NASCONDERSI, APPARECCHIARE, ASCOLTARE, CERCARE, PREAPRARE, MISURARE, MESCOLARE, APPENDERE, VERSARE, RIPORRE, VENDERE, RADERSI, MOSTRARE, ANNUSRE, ROVESCIARE, SPRUZZARE, SPLAMARE, SPREMERE, INCOLLARE, ACCAREZZARE, STRAPPARE, ALLACCIARSI, INCIAMPARE, PROVARE, SCRIVERE, ASPIRARE, INNAFFIARE, PESARE, INCARTARE.
Alcune proposte di utilizzo delle schede:
- Riconoscimento e successiva denominazione dell'azione: "riempie", "riempire"
- Descrizione della scena rappresentata: "la donna riempie"
- Costruzione della frase: "la donna riempie + un contenitore"
- Approfondimento della struttura grammaticale e ampliamento della frase: "Una/la donna", "riempie/ha riempito", "un/il contenitore", "con lo zucchero", "attentamente", "in cucina"...
- Rievocazione e produzione scritta.